Audi ha deciso consapevolmente di sviluppare il proprio motore per il 2026 e ha già lavorato duramente dietro le quinte per essere competitiva al suo ingresso. Tuttavia, il marchio tedesco è realistico e punta ad essere competitiva in tre anni.
Venerdì mattina in Belgio, Audi Sport ha annunciato che entrerà in Formula 1 come fornitore di motori nel 2026. Il marchio tedesco è da tempo accostato a un futuro in F1 e questo è evidente dal lavoro preliminare che è già stato fatto. Sembra che un team sia pronto e in attesa nelle strutture sportive esistenti in Germania.
Nella conferenza stampa, tuttavia, Markus Duesmann ha fatto sapere che c'è ancora molto lavoro da fare. Gli stabilimenti di Neuburg e Donau, vicini alla sede centrale di Audi a Ingolstadt, non sono ancora al livello della F1. ''Dobbiamo portarli agli standard della F1, questo richiede molto tempo ed è già in corso. Abbiamo un team di persone fantastico. Ma dobbiamo anche assumere nuove persone, il che richiede un po' di tempo''.
Adam Baker è stato proposto come CEO del progetto F1 di Audi. In precedenza ha lavorato per tre anni presso la FIA e avrà un ruolo importante nel futuro del team. Audi sta valutando ulteriori rinforzi, ma non vuole dire nulla sulle cifre.
Dice che non rimarrà indietro rispetto alla concorrenza a causa del tetto al budget. "Tutti i team e i fornitori di motori avranno lo stesso numero di ingegneri nel 2026 a causa del budget limitato'', conclude Oliver Hoffmann, membro del Consiglio di Amministrazione per lo Sviluppo Tecnico di Audi Sport.