Che AlphaTauri non abbia una vettura di Formula 1 molto veloce è risaputo, ma sono in arrivo aggiornamenti per il team italiano. Peter Bayer, CEO della AlphaTauri, parla della situazione attuale del team e della sua collaborazione con Red Bull Racing, che al momento è superiore agli altri team.
"Con il budget cap e i regolamenti tecnici, non puoi essere una squadra sorella o fratello, devi essere una squadra di Formula 1", ha dichiarato il CEO della AlphaTauri a PlanetF1.com. "Abbiamo bisogno di crescere, attraversare l'adolescenza e iniziare a camminare con le nostre gambe. Ovviamente non è in contraddizione con il sostegno della nostra famiglia, e credo che sia proprio questo l'obiettivo che dobbiamo raggiungere. Questo è ciò che vogliamo ottenere, possiamo ancora sfruttare la collaborazione tecnica perché non l'abbiamo fatto in passato", ha continuato Bayer.
Nonostante gli aggiornamenti di AlphaTauri non abbiano prodotto "miglioramenti rapidi", abbiamo visto la McLaren finire improvvisamente sul podio. Bayer pensa di aver capito il motivo: "Credo che sia dovuto al fatto che tutti hanno capito che la filosofia progettuale della Red Bull Racing è quella giusta con questo nuovo elemento di deportanza che tutti stanno seguendo", spiega Bayer.
L'AlphaTauri è stata tutt'altro che competitiva in questa stagione. A causa delle sue prestazioni insufficienti, Nyck de Vries è stato già mandato via prima della pausa estiva. Il suo sostituto Daniel Ricciardo si è infortunato durante il weekend di Formula 1 nei Paesi Bassi, lasciando il posto al fianco di Yuki Tsunoda a Liam Lawson.