Mohammed ben Sulayem, il leader del motorsport mondiale, ha dato il suo fondamentale appoggio alla radicale riforma del calendario dei weekend di gara della
Formula 1. Non si sapeva cosa pensasse il presidente della
FIA delle proposte rivoluzionarie, ma sabato sera ha dichiarato al
Daily Mail:
"La sprint è un bene per lo sport". Con la sua tacita benedizione, è quasi certo che questa settimana verrà creato un nuovo formato con il supporto delle squadre. Se approvato, quest'anno il programma si svilupperà su sei weekend. A partire da Baku a fine aprile. Austria, Belgio, Qatar, America (Austin) e Brasile saranno le altre sedi delle gare sprint.
Il formato sprint
Secondo le proposte del capo della
F1 Stefano Domenicali, i sei weekend già designati come "gare sprint" si svolgeranno così.
Venerdì si terrà una sessione di prove, seguita dalle qualifiche per il Gran Premio di domenica. Il sabato sarà il "sabato sprint". Questa giornata inizierà con le qualifiche per determinare l'ordine di partenza della gara sprint, che si svolgerà nel pomeriggio su un terzo della distanza del Gran Premio. La domenica rimarrà come ora con il Gran Premio vero e proprio.