La scelta è stata molto discussa, l'addio di
Carlos Sainz dalla
Ferrari e l'ingaggio di
Lewis Hamilton hanno messo la squadra italiana nel mirino di opinionisti e analisti di tutto il mondo, ma
Frederic Vasseur, il direttore della squadra italiana, è convinto che l'ex pilota della
Mercedes sia la "soluzione migliore" per la
Ferrari nell'immediato futuro e in vista del 2026.
Perché la Ferrari ha ingaggiato il veterano Hamilton?
Mentre la
Mercedes ha ingaggiato l'astro nascente
Andrea Kimi Antonelli, la
Ferrari ha scelto di puntare su Hamilton.
"Penso che non ci sia una regola dietro a queste scelte, ma serve fare quello che in uno specifico momento è emeglio nel proprio contesto. Penso che Hamilton sia la miglior soluzione per noi oggi anche in ottica dei cambiamenti regolamentari del 2026.", ha dichiarato Vasseur ad
Autosprint, aggiungendo poi che il giovane talento della
Mercedes, Antonelli, sarà "ben preparato" per il suo debutto in
F1 dopo la sua stagione in F2 e l'intenso programma TPC (Testing of a Previous Car) messo in atto dal costruttore tedesco.
Tuttavia, il francese rimane fermo nella sua decisione di portare Hamilton a Maranello affermando che la Ferrari "aveva bisogno di Hamilton". Per quanto riguarda Antonelli, Vasseur sottolinea l'imprevedibilità delle prospettive della stagione di F2, rispetto alle stime fatte prima dell'inizio della stagione, come un'altra ragione per temperare i pronostici sui risultati prima che siano state disputate le gare.
"Quest’anno in Formula 2 c’è stata l’introduzione della nuova monoposto e diverse squadre hanno faticato. I favoriti della vigilia erano Bearman e Martins. Invece, sono usciti altri nomi", ha concluso il team principal della Ferrari.
Vuoi saperne di più sulla
Formula 1? Segui GPblog sui nostri canali social!