Lewis Hamilton è stato, ovviamente, il numero uno indiscusso, con un Power Ranking di 9,4. Degno di nota è stato
Nico Hulkenberg, che si è aggiudicato il secondo posto davanti a
Max Verstappen, terzo.
Verstappen si allontana da Norris anche in questa classifica
Verstappen ha colmato il divario da Norris anche nella classifica piloti. A 0,3, il tre volte campione del mondo ha aumentato leggermente il suo vantaggio. Nelle condizioni mutevoli di
Silverstone, Hamilton e Verstappen si sono dimostrati i fattori decisivi all'interno dei loro team, mentre alla
McLaren e a Norris i dubbi hanno tradito il fatto che devono ancora fare dei passi avanti per avere una possibilità di vincere il campionato.
Hulkenberg è stato forse l'uomo del weekend dopo Hamilton. Il tedesco aveva già ottenuto punti per due weekend di fila con la Haas, ma il modo in cui lo ha fatto è stato ancora più magistrale. Hulk è riuscito a qualificarsi e a concludere con un ottimo sesto posto sotto la pioggia e la Haas si è avvicinata alla
Visa Cash App RB nella classifica costruttori.
Andreas Seidl della Sauber si starà sfregando le mani per la gioia di Hulkenberg che passerà alla sua squadra nella prossima stagione.
Hamilton è stato il protagonista assoluto a
Silverstone. Dopo un'assenza di ben due stagioni, il sette volte campione del mondo ha finalmente potuto ripetersi. Sul suo terreno di casa, il britannico è stato imbattibile in diverse condizioni, anche da Verstapppen. Hamilton, che sta vivendo la sua ultima stagione alla Mercedes prima di passare alla famigerata
Ferrari, sembra comunque destinato ad assicurarsi un bell'addio alle
Frecce d'Argento.