Secondo molti piloti, tra cui
Max Verstappen,
Fernando Alonso e
Lewis Hamilton, le attuali auto di
Formula 1 sono un po' troppo pesanti. Sarebbe bello per l'esperienza dei piloti e anche per le corse se la prossima generazione di auto di
Formula 1 fosse un po' più leggera. Ma se sia realistico è un'altra questione.
Parlando con Motorsport.com, Verstappen rivela di preferire le auto più leggere. "Sarò sempre a favore di auto più leggere perché già la vettura del '21 mi piaceva di più di quella attuale in termini di agilità. Ora l'auto a bassa velocità è un po' una barca", ha detto a Verstappian. Ma l'olandese si chiede se sia realistico che i bolidi diventino più leggeri. "Sarà un po' irrealistico da raggiungere perché altrimenti non saremmo stati comunque così pesanti, no?".
Il campione del mondo pensa anche che i nuovi motori del 2026, che avranno una batteria più grande, non saranno d'aiuto: "Con la batteria più grande, peserà molto di più, quindi non sono sicuro che si stia andando nella giusta direzione".
Alonso e Hamilton sembrano non essere d'accordo
Durante la conferenza stampa in vista del Gran Premio del Canada, a
Lewis Hamilton e
Fernando Alonso è stato chiesto se le auto più leggere aiuterebbero lo spettacolo.
"Penso che sia più importante la dimensione delle auto che il loro peso", dice Alonso. "
I sorpassi, gli scontri nelle prime due curve della gara, ora è difficile posizionare l'auto, proprio per le sue dimensioni".Tuttavia, lo spagnolo sarebbe felice di fare una "dieta": "È sempre più divertente guidare auto leggere!". Lewis Hamilton non è del tutto d'accordo con il suo rivale spagnolo. "Penso che le dimensioni siano abbastanza buone, ma ovviamente ci sono punti in cui è stretto. Le auto sono diventate davvero troppo pesanti, ma credo che sia il peso ad aver esagerato. Le ruote di quest'anno hanno un peso ridicolo. E non ce n'è bisogno. In passato abbiamo avuto ruote leggere, ma credo che ci siano dei buoni cambiamenti da apportare per il futuro".