È stato siglato un accordo di alto profilo tra la Formula 1 e la squadra di calcio inglese Tottenham. L'accordo ha una durata di almeno 15 anni e insieme lavoreranno, tra le altre cose, a un programma di formazione di giovani piloti.
La collaborazione tra il Tottenham e la F1 si concentrerà su diversi punti, il più interessante dei quali è la "Driver Academy". Nell'autunno di quest'anno verrà inaugurata una pista di kart completamente elettrica nello stadio del club calcistico. Questo kartodromo si concentrerà sull'innovazione e sulla sostenibilità e cercherà di svilupparsi ulteriormente in questo senso.
Ci saranno scambi tra i marchi per creare opportunità di lavoro per i giovani e una maggiore diversità negli sport motoristici, ma ci sarà anche un'opportunità di formazione per i giovani talenti che vogliono entrare nel mondo degli sport motoristici professionali.
Il sito web del Tottenham descrive questa "Driver Academy" come segue: "Un programma di driver academy amplierà il bacino di talenti del motorsport e aiuterà a identificare la prossima generazione di piloti di F1". Il club e la F1 inizieranno anche a proporre attività didattiche per le scuole, al fine di interessare i giovani del posto agli sport motoristici, anche in ambito tecnico.
Stefano Domenicali, CEO della F1, afferma: "Mentre continuiamo a far crescere il nostro sport in tutto il mondo, la collaborazione con marchi di fama mondiale come il Tottenham ci permette di portare la Formula 1 e il motorsport a un pubblico nuovo e diversificato".