La Ferrari ha finalmente alzato il sipario sulla sua nuova macchina e ora si sa qual'è l'aspetto della SF-23. La presentazione, che si è tenuta a Maranello, è stata molto seguita in tutta Italia e sono tantissime le opinioni e i commenti che sono stati fatti in queste ore. GpBlog ha riassunto le reazioni che arrivano dall'Italia in un video che potete trovare in fondo all'articolo.
Il sentimento generale verso il nuovo aspetto della macchina è positivo. La tonalità di rosso è più simile allo storico rosso Ferrari, e questo è stato apprezzato. L'unica critica ricorrente che si è sentita è sulla forse eccessiva presenza del nero nella livrea, ma è una tendenza che tutte le squadre stanno adottando per ridurre il peso della vettura.
Il dettaglio che però è piaciuto di più è la grande scritta "FERRARI" sull'ala posteriore. Il lettering della Scuderia era apparso - in giallo però - già nella livrea speciale mostrata a Monza in occasione dei 75 anni della Ferrari, ma era decenni che non appariva nella livrea ufficiale. I fan hanno apprezzato il dettaglio vintage.
La Ferrari ha effettivamente mostrato la macchina con cui correrà la stagione 2023, quindi gli appassionati più esperti hanno potuto fare anche le prime osservazioni di carattere tecnico. È stato apprezzato, ma allo stesso tempo ha suscitato curiosità, il fatto che la Ferrari abbia deciso di attenersi al suo concept, distanziandosi in qualche modo dalla maggior parte degli altri team, che hanno seguito una strada più simile a quella della Red Bull.
La cosa che è stata notata da molti è il differente posizionamento del braccetto dello sterzo, che dovrebbe migliorare l'aerodinamica della vettura. In generale, il sentimento comune è che la macchina sia la naturale evoluzione di quella dello scorso anno, che i tifosi avevano già apprezzato, a differenza del motore.
Tutti gli appassionati della Rossa sono però d'accordo su una cosa: questa deve essere la macchina con cui la Ferrari tornerà a vincere un titolo. Ormai l'attesa dura da quindici anni e per questa nuova stagione c'è grande attesa e fiducia nel nuovo team principal Fred Vasseur. Bisogna comunque ricordare che la macchina è ancora figlia della gestione precedente.
La SF-23 in generale è piaciuta, ma una frase riassume bene il clima attuale in Italia: "A cosa serve essere belli se poi non vinci?".