La
Red Bull Racing non è sembrata molto competitiva nelle seconde prove libere del Gran Premio d'Australia. Tuttavia, non c'è ancora motivo di farsi prendere dal panico secondo
Helmut Marko, che lascia intendere che la squadra di
F1 di
Max Verstappen non stava guidando alla massima potenza.
La Red Bull fa una scelta sorprendente per il GP d'Australia: "È troppo rischioso"
A sorpresa, la Red Bull non è riuscita a battere la squadra sorella
Racing Bulls durante la seconda sessione del venerdì a Melbourne. Verstappen e il compagno di squadra
Liam Lawson non si sono avvicinati ai leader, ma non c'è stato alcun segno di rilassamento nel team. Il team principal
Christian Horner, il direttore tecnico Pierre Waché e il consulente capo
Helmut Marko hanno lasciato il garage con il sorriso sulle labbra.
Un ottimista Marko si è poi rivolto a GPblog e agli altri media. Alla prima domanda se Verstappen non avrebbe fatto meglio a passare alla Racing Bulls, ha risposto ridendo: "No. Dovremmo solo togliere un po' di carburante e dare più potenza", alludendo al fatto che la scuderia gemella stava guidando con un carico di carburante più leggero e quindi con un vantaggio in termini di velocità, mentre la Red Bull non era ancora al massimo della potenza.
Marko: "L'auto è diventata più nervosa con le modifiche"
"Non solo, ma le prestazioni dell'auto questa mattina erano migliori. Con le modifiche apportate, l'auto era più nervosa e passava dal sotto al sovrasterzo. Quindi non possiamo fare i tempi della McLaren. Credo che siamo indietro di due o tre decimi. Quindi credo che il massimo domani sia la seconda fila", ha risposto Marko a una domanda di
GPblog.
Alla domanda se è preoccupato che Verstappen non sia riuscito a fare un buon long run sulle gomme medie, il consulente della Red Bull ha fatto spallucce. "No. Il suo giro più veloce è stato di ventuno e cinque. Quindi è esattamente tre decimi in meno rispetto al tempo più veloce di Norris, ma crediamo di poter fare un setup migliore per domani", ha spiegato.
Tuttavia, non è solo la McLaren a dover preoccupare la squadra di Verstappen. Anche il ritmo della
Ferrari ha impressionato Marko.
"Anche loro sono veloci, soprattutto Leclerc. E, come ho detto, dietro la McLaren, sarà molto combattuta tra Mercedes, Ferrari e noi", ha concluso.
Vuoi saperne di più sulla Formula 1? Segui GPblog anche sui nostri canali social!