I problemi di gomme che la Red Bull Racing aveva riscontrato in Austria sono stati risolti. Secondo Helmut Marko si è trattato di un semplice errore nella configurazione per quel weekend.
Max Verstappen ha dominato il weekend del Gran Premio in Austria. L'olandese è stato il più veloce nelle qualifiche e nella gara sprint, ma nella gara principale il pilota della Red Bull ha perso terreno. Charles Leclerc e anche Carlos Sainz si sono dimostrati molto più veloci, dato che gli pneumatici della RB18 si sono consumati molto più rapidamente.
''Le gomme posteriori si sono semplicemente surriscaldate, è stato un errore di configurazione. Dopo la Sprint non siamo riusciti a prevederlo come avremmo voluto. La pioggia poi ha lavato via tutta la gomma, il che ha reso la situazione più difficile'', dice Marko a Kronen Zeitung.
La Red Bull è fiduciosa che questi problemi non si ripresenteranno in Francia, quindi è tornata a lottare con la Ferrari. Il ritmo della squadra italiana non ha sconvolto la Red Bull. "Siamo stati lenti, ma la Ferrari non è stata particolarmente veloce'', conclude il top advisor della Red Bull.