Liam Lawson guiderà nella
Super Formula giapponese nel 2023. Il talento della Red Bull spera di seguire l'esempio di
Pierre Gasly e di raggiungere la
Formula 1 in questo modo.
Il ventenne Lawson è considerato un grande talento all'interno del programma di formazione dei piloti Red Bull, ma in
Formula 2 Lawson ha dovuto affrontare molta sfortuna. Nella sua prima stagione si è classificato nono nel campionato e nel 2022 è arrivato terzo. Il neozelandese ha vinto quattro gare, ma questo non è bastato a convincere la dirigenza della Red Bull.
Opportunità per il talento Red Bull
Lawson ha ottenuto un posto come pilota di riserva della
Red Bull Racing, ma il posto vacante in AlphaTauri gli è sfuggito.
Nyck de Vries è stato preferito da
Helmut Marko e quindi Lawson deve dimostrare il suo valore in un altro modo e, per farlo, si dirige in Giappone.
Infatti, Lawson è stato annunciato al
Programma Motorsports Honda 2023 come pilota del Team Mugen nel 2023. Mugen è diventato campione di classe nel 2022. Anche Tomoki Nojiro salirà sull'auto di Mugen nel 2023, con Lawson come compagno di squadra.
Per Lawson c'è un ottimo precedente che mostra come il passaggio dal Giappone alla
F1 sia possibile, visto che anche Gasly ha intrapreso questa strada. Il francese non era ancora riuscito a convincere i vertici della Red Bull nemmeno dopo un titolo in GP2, ma gli è stato offerto un posto alla Toro Rosso dopo un secondo posto in
Super Formula.