La possibile collaborazione tra
Red Bull Racing e Porsche è nell'aria da mesi. Con l'annuncio delle nuove regole sui motori, l'arrivo di Porsche in
Formula 1 sembra imminente, ma per il momento
Helmut Marko non si sbilancia sull'accordo definitivo.
Sebbene Honda sia intenzionata a rilevare la scuderia austriaca, sembra che sarà Porsche a collaborare con la Red Bull. A partire dal 2026, l'azienda dovrà fornire un motore ad alte prestazioni che permetta alla squadra di continuare a lottare per il titolo mondiale.
Porsche ha atteso a lungo che la
FIA elaborasse il regolamento definitivo sui motori. Questa settimana l'organizzazione lo ha presentato, quindi nulla sembra ostacolare l'ingresso di Porsche in
Formula 1 e l'annuncio dei relativi dettagli.
Quando
F1-insider.com chiede a Marko se Red Bull e Porsche abbiano già raggiunto un accordo, il consigliere della scuderia austriaca appare tranquillo.
"Non è stato ancora firmato nulla. Il
matrimonio non è valido finché entrambi non hanno detto 'sì' all'altare", risponde.
L'accordo definitivo tra Red Bull e Porsche è ancora in sospeso
In precedenza è stato riportato che entrambe le parti avrebbero dovuto annunciare un accordo in occasione del Gran Premio d'Austria, ma l'approvazione dei regolamenti sui motori era ancora in sospeso. Sembra probabile che l'accordo venga reso noto nel prossimo futuro.
Anche il team principal
Christian Horner ha commentato la situazione. Il britannico ha rivelato che la Red Bull ha già compiuto i primi passi per stabilire la partnership. Tuttavia, non è ancora stato raggiunto un accordo definitivo.