La Formula 1 fa il suo ritorno dopo qualche settimana di riposo. A riaccoglierla ci pensa il circuito di Zandvoort e il Gran Premio d'Olanda, da tre anni luogo di dominio indiscusso del suo idolo di casa, Max Verstappen. L'olandese, che si trova ancora saldamente in testa alla classifica mondiale, deve però temere dell'avvicinarsi di piloti come Lando Norris e Oscar Piastri, le cui McLaren sono sembrate le avversarie più toste nella prima parte di stagione. Poco più indietro le Mercedes, vincitrici di tre delle ultime quattro gare prima della sosta. Infine, occhio anche alle Ferrari, in cerca di riscatto dopo un periodo altalenante.
La pioggia non è stata comune durante la stagione di Formula 1 del 2024. Anche se l'ultima volta in Belgio, una qualifica bagnata ha creato una griglia piuttosto mista. La gara in sé è stata asciutta. L'anno scorso, si sono verificate condizioni miste nel Gran Premio d'Olanda, che hanno provocato un certo caos nelle prime fasi di gara.
Venerdì durante le prime prove libere ha piovuto e tirato vento, ma il meteo è migliorato per la seconda sessione di prove, che si è svolta sull'asciutto, anche se il vento ha disturbato alcuni piloti. Le qualifiche si sono svolte sotto il sole, ma la pioggia ha poi influenzato la gara della F1 Academy.
Secondo Weather.com, il Gran Premio d'Olanda si svolgerà in condizioni di asciutto. È infatti probabile che domenica ci sarà il meteo migliore di tutto il weekend. Le temperature dovrebbero essere attorno ai 18°C, ma i piloti dovranno ancora avere a che fare con il vento, che raggiungerà quasi 30 km/h.