Damon Hill non pensa che un ruolo di pilota di riserva in una squadra di
Formula 1 sia una scelta sbagliata per
Daniel Ricciardo. Le informazioni che un ruolo del genere comporta potrebbero essere utili per il futuro dell'australiano in questo sport.
Ricciardo non ha ancora un posto confermato per il 2023. Sembra sempre più probabile che l'australiano non sarà presente a tempo pieno in F1 il prossimo anno, dato che le squadre che hanno un posto libero per il 2023 sembrano avere in mente altri candidati.
Secondo le ultime notizie, c'è una buona possibilità di vedere
Nyck de Vries alla guida dell'AlphaTauri il prossimo anno, rendendo possibile il passaggio di
Pierre Gasly all'Alpine. La
Williams sarebbe interessata al giovane Logan Sargeant, mentre la Haas non sa ancora se
Mick Schumacher rimarrà in squadra. Tra gli altri, sono già stati fatti i nomi di
Nico Hulkenberg e
Antonio Giovinazzi. Infine, Alfa Romeo sembra essere soddisfatta delle prestazioni di
Guanyu Zhou.
Ricciardo come pilota di riserva?
Tuttavia, nella prossima stagione potremmo vedere Ricciardo senza un sedile in F1. Circolano voci che associano l'australiano a un ruolo di pilota di riserva alla
Mercedes. Ricciardo stesso è aperto a diverse possibilità, ma il pilota della
McLaren non esclude di prendersi un anno di pausa prima di tornare nel 2024.
L'ex pilota di F1 Hill pensa che sia una scelta logica per Ricciardo diventare un pilota di riserva in un top team. "Penso che ci sia una certa logica in questo. Se sei almeno con un top team, anche se sei dietro le quinte e aspetti l'occasione giusta, e avrai informazioni utili per un altro team, forse, potenzialmente", dice Hill su Sky Sports.