Durante la seconda sessione di prove libere di
Formula E a Misano, Jean-Eric Vergne ha ottenuto il miglior tempo. Jake Hughes su
McLaren è il secondo più veloce. Sébastien Buemi ha chiuso la top 3.
Dopo un entusiasmante inizio di stagione di
Formula E, in cui un pilota diverso ha vinto ciascuna delle cinque gare, questa è la prima volta che la classe di corse elettriche scende in pista sul circuito di Misano. Due E-Prix si terranno sul circuito italiano nel weekend del 13 e 14 aprile.
Nelle seconde prove libere, durate solo 30 minuti, c'è stata una bandiera rossa dopo 10 minuti perché Sergio Sette Cãmara è rimasto fermo in pista. Come in
Formula 1, il cronometro ha continuato a scorrere. A 10 minuti dalla fine, la sessione è ripresa. Per recuperare il tempo perso, sono stati aggiunti cinque minuti alla sessione.
La pista di Misano è un circuito permanente dove, ad esempio, corre la MotoGP. La Formula E corre principalmente su circuiti stradali. I limiti del tracciato sembrano essere una grande sfida per i piloti questo fine settimana.
Due ex F1 nei primi tre
L'ex pilota di
Formula 1 Nyck de Vries ha ottenuto con la sua Mahindra il quindicesimo tempo. Dovrà migliorare necessariamente per conquistare punti, fondamentali poiché l'olandese salterà il prossimo ePrix, che si svolgerà mentre sarà impegnato nel
WEC.
Alla fine, sono Jean-Eric Vergne, Jake Hughes e Sébastien Buemi a guidare la classifica dei tempi. A un minuto dalla fine della sessione, Nick Cassidy è finito a muro.