Max Verstappen sta facendo molto bene nel 2023. L'olandese sta sfruttando al meglio la sua RB19 e sta dominando la Formula 1. La sua prima metà di stagione è stata senza precedenti, mettendo in vista molti record di F1 per Verstappen.
Verstappen ha vinto 10 delle 12 gare disputate nella prima metà della stagione. Quindi, con dieci Gran Premi da disputare nella seconda parte della stagione, il pilota della Red Bull Racing potrebbe raggiungere le 20 vittorie. Ma, ovviamente, questa è solo teoria. Il record di vittorie in una singola stagione è già di Verstappen, con 15 vittorie nel 2022. Per batterlo, l'olandese dovrebbe vincere più della metà delle gare nella seconda metà della stagione, cosa plausibile visto il dominio che sta esercitando attualmente.
La percentuale di vittorie più alta in una stagione è del 75%: Alberto Ascari ottenne sei vittorie nelle otto gare del 1952. Verstappen, con 10 vittorie su 12 gare, ha una percentuale di vittorie superiore all'83%. Per battere il record di Ascari, Verstappen deve vincere 17 gare su 22 nel 2023.
Otto delle 10 vittorie ottenute da Verstappen nel 2023 sono state consecutive e la serie è ancora in corso. Di conseguenza, il due volte campione del mondo può sentire l'odore del record del quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel: il tedesco ha ottenuto nove vittorie di fila nel 2013. Quindi, a Zandvoort, Verstappen potrebbe già eguagliare questo record. Un weekend dopo, a Monza, l'olandese potrebbe battere il record con la decima vittoria di fila.
Uno dei punti deboli di Verstappen nel 2023 sono le qualifiche, in senso relativo, ovviamente. L'olandese ha ottenuto sette pole position in questa stagione e, nonostante il due volte campione del mondo sia stato il più veloce nel Q3 in Belgio, non ha ottenuto ufficialmente la pole a causa della penalità in griglia. Anche il maggior numero di pole in una stagione è di Vettel, con 15 nel 2011. Quindi Verstappen dovrebbe conquistare la pole in nove delle ultime 10 sessioni di qualifica per superare questo record. La percentuale più alta di pole position in una stagione è dell'87,5%, una percentuale già fuori portata per il pilota della Red Bull.
Anche due record detenuti da Michael Schumacher sono in vista per Verstappen. Ad esempio, l'olandese è salito sul podio in tutte le gare disputate finora, e Schumacher è l'unico pilota ad aver raggiunto questo risultato in un'intera stagione (nel 2002). Pertanto, Verstappen è sulla buona strada per condividere questo record con il sette volte campione del mondo.
Un altro record che attualmente (ancora) appartiene a Schumacher è la leadership del campionato per il maggior numero di gare consecutive. Il tedesco ha guidato il campionato del mondo per 37 gare di fila durante il suo periodo dominante alla Ferrari all'inizio di questo secolo. Nel caso di Verstappen, il record è ora di 29 gare e, con il suo enorme vantaggio nel campionato, sembra questione di tempo prima che questo record venga superato. A Las Vegas, l'olandese potrebbe arrivare a 38 e battere il record.