A partire da Singapore, i team di
Formula 1 dovranno attenersi alle nuove linee guida tecniche della
FIA. La TD018 dovrebbe rendere meno flessibili le ali anteriori e posteriori dei team e anche la TD039 sarà resa più severa. Quest'ultima riguarda la flessibilità del fondo.
Auto, Motor und Sport (AMuS) riporta che la
Red Bull Racing potrebbe essere colpita da quest'ultima.
Nuove linee guida FIA
Il 30 agosto è stato annunciato che la
FIA adotterà una nuova direttiva, la TD018, a partire dal Gran Premio di Singapore, che si terrà questo fine settimana. Queste riguardano la flessibilità delle ali anteriori e posteriori delle auto di F1. Anche la direttiva tecnica introdotta in Belgio lo scorso anno, la TD019, sarà ulteriormente rafforzata. Questa riguarda proprio la flessibilità del fondo dell'auto, un componente estremamente importante per le prestazioni complessive dell'attuale generazione di auto di
F1.
"Colpite Red Bull e Mercedes"
Il solitamente ben informato
AMuS riferisce che la
Mercedes sarà colpita nella parte posteriore dell'auto, cioè l'ala posteriore si muoverebbe troppo. La Red Bull, invece, dovrebbe regolare il fondo. Entrambe le voci non sono state confermate. La Haas ha già riferito che l'ala posteriore dovrà essere rinforzata e alla
Williams l'attenzione è rivolta proprio al fondo. Si dice che Aston Martin abbia già apportato delle modifiche a un'ala anteriore troppo flessibile.