Lewis Hamilton ha concluso in testa la prima sessione di prove libere in vista del Gran Premio di Monaco 2024. Il sette volte campione del mondo ha dimostrato di avere un buon passo e ha preceduto Oscar Piastri di meno di un decimo di secondo. George Russell si è classificato terzo completando una sessione positiva per la Mercedes.
Ma la Mercedes non dovrebbe entusiasmarsi troppo. Né la Red Bull né la Ferrari hanno mostrato il loro meglio con le gomme morbide durante i 60 minuti di prove. Il salto dalle gomme medie alle morbide si è rivelato significativo per la maggior parte dei team. Piastri ha perfino alzato il piede mentre tagliava il traguardo in uno dei suoi giri più veloci.
Norris si è classificato quarto, mentre Leclerc è stato il pilota Ferrari più veloce sulle medie. I piloti Red Bull Max Verstappen e Sergio Perez hanno concluso rispettivamente in P11 e P12. La Red Bull non ha utilizzato pneumatici morbidi durante la sessione, quindi ha tempo per migliorare. Anche se Verstappen non era soddisfatto nel team radio, affermando che la macchina era "sul filo del rasoio".
La prima sessione di prove libere a Monaco di solito serve a prendere confidenza, ad adattarsi alle esigenze delle strade di Montecarlo e a fare presa su una pista relativamente sporca. Per questo motivo, 18 dei 20 piloti hanno iniziato con gomme dure.
Anche durante questi scambi iniziali, i primi tre team sono stati gli stessi ancora una volta. Dopo il primo round, Norris ha preceduto Verstappen e Sainz. Pierre Gasly ha dovuto fare una pausa dopo questi giri a causa di un problema alla PU, come ha detto nel team radio. Alpine ha riportato Gasly in pista nel giro di pochi minuti, ma il pilota ha comunicato di non avere potenza.
Leclerc è stato il primo pilota a fare un grande balzo in avanti con le gomme dure. È stato il più veloce a 20 minuti dalla fine della sessione, migliorando di sei decimi il precedente miglior tempo di Norris. Sainz lo ha seguito subito dopo, dando una prima indicazione dei punti di forza della Ferrari a Monaco.
La Mercedes è stata una delle prime a utilizzare le gomme morbide a Monaco e anche la classifica dei tempi lo riflette: Russell è stato il più veloce di tutti a 25 minuti dalla fine della sessione. Piastri, anche lui con le soft, è stato più lento di tre decimi nel suo primo giro. Perez ha avuto un piccolo incidente ai box, toccando una barriera temporanea che non ha causato alcun danno o intralcio al messicano.
Le prestazioni dei pneumatici morbidi sono state messe in risalto anche da altri piloti, con Tsunoda che è salito in P3. La Ferrari e la Red Bull non avevano ancora mostrato le loro prestazioni con le gomme morbide quando è stata esposta la bandiera rossa a 13 minuti dalla fine. Zhou ha avuto un momento di difficoltà alla prima curva e ha toccato la barriera. È riuscito a proseguire ma ha lasciato dei detriti dell'ala anteriore. Leclerc ha raccolto i detriti e ha voluto far controllare il suo fondo durante la bandiera rossa. Perez ha concluso la sessione con una foratura.