Piastri stacca Norris e vola nell'ultima sessione di prove prima delle qualifiche

15:31, 12 apr
Aggiornato: 17:09, 12 apr
0 Commenti

Oscar Piastri ha dominato le FP3 prima delle Qualifiche per il Gran Premio di F1 del Bahrain con quasi 7 decimi di vantaggio rispetto al suo compagno di squadra McLaren, Lando Norris in P2, e 8 decimi rispetto al pilota della Ferrari Charles Leclerc in P3.

Com'è andata

I primi 20 minuti sono trascorsi senza molta azione. Dato che le condizioni delle sessioni lo rendevano piuttosto inappropriato rispetto alle condizioni in cui si sarebbero svolte le qualifiche e la gara, team e piloti hanno impiegato del tempo per uscire dal garage.

Al ventesimo minuto, era Lewis Hamilton a guidare sul compagno di squadra Leclerc di 0.057s.

Lando Norris ha poi abbattuto i tempi dei piloti della Ferrari di un intero secondo con un 1:33.796. Max Verstappen stava per fare un giro molto competitivo ma al tornante 11 ha subìto un sottosterzo pesante e non è riuscito a fare la curva. "Sì, è terribile questo" è stato il commento del pilota olandese.

Fernando Alonso ha infine segnato un tempo di 1:34.2, sufficiente per la P2. Oscar Piastri, compagno di squadra di Norris nella McLaren, ha poi spodestato il compagno dalla P1 di quasi mezzo secondo. Isack Hadjar e Liam Lawson della Racing Bulls si sono infiltrati nella top 10, e Pierre Gasly e Jack Doohan sono entrambi entrati nella top 8.

Nel punto di metà sessione è stata attivata la Virtual Safety Car. La Sauber di Nico Hulkenberg si è spenta uscendo dal tornante 4. Il tedesco ha poi parcheggiato la sua auto su un posto per i commissari appena fuori dal tornante 8, il che ha permesso di estrarre rapidamente la sua auto dalla pista, consentendo alla sessione di riprendere con molto poco tempo perso.

Dopo alcuni cambiamenti alla configurazione, Verstappen è uscito dal pitlane per conquistare la P2 da Norris su un set di gomme usate con un tempo di 1:33.558, 0:234 dal tempo di punta di Piastri.

Con 40 minuti trascorsi, mentre Leclerc stava percorrendo l'ultima curva, è avvenuto un incidente bizzarro: lo specchietto laterale sinistro sulla SF-25 #16 è volato via, cosa che il monegasco ha segnalato e che la Ferrari ha naturalmente annotato.

Piastri distrugge le speranze di tutti

Nonostante un grave sottosterzo, Fernando Alonso ha piazzato la sua Aston Martin in P4, solo per essere immediatamente rimandato indietro da Alexander Albon che ha fatto un giro forte nella sua FW47.

Verstappen ha preso la P1 ma solo momentaneamente, poiché Gasly ha messo la sua Alpine al primo posto di 0.053s. Ma dietro, Piastri stava arrivando di gran carriera, abbassando i tempi di 1.328s con un 1:31.646.

Hadjar ha piazzato la sua VCARB02 in P3 dietro Gasly e davanti a Verstappen. Il rookie della Mercedes, Andrea Kimi Antonelli, nonostante abbia spremuto al massimo la sua W16, era distante 1.2s dal ritmo fulmineo imposto dal pilota della McLaren australiana.

Russell ha preso il posto della P2, poi è stato Leclerc a prendere il posto dietro Piastri, ma alla fine è stato Norris a seguire il compagno di squadra per quasi 7 decimi.