Il weekend del Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin utilizza il formato sprint della Formula 1, quindi questa sarà l'unica sessione di prove sul Circuit of the Americas. Il tempo limitato (solo un'ora di prove il venerdì) potrebbe avere un forte impatto su questo weekend, in quanto le squadre dovranno fare in modo che l'auto sia il più veloce possibile al COTA, non solo in qualifica ma anche in gara. Si tratta di un tracciato impegnativo non solo per la gestione degli pneumatici ma anche per il consumo di carburante. Nonostante ciò, alcune squadre hanno deciso di apportare alcuni aggiornamenti per questo fine settimana.
Si prevede che la Mercedes porterà un nuovo fondo ad Austin, nonostante il formato di gara sprint, che potrebbe rendere difficile testare le nuove parti e trovare il giusto set-up per il weekend. Si prevede che questo nuovo fondo potrebbe ispirarsi a quello modellato in 3D della Red Bull. Potrebbe fornire dati e informazioni utili per la vettura del 2024.
Mercedes spera anche di migliorare la W14, che dal Bahrain soffre di instabilità posteriore. Inoltre, sarà difficile adattare l'auto al circuito sconnesso con il nuovo fondo: infatti, la superficie potrebbe rendere l'auto instabile in alcune zone di frenata, danneggiando così alcuni elementi sotto l'auto. Il team di Toto Wolff spera che questo aggiornamento funzioni bene. Avrà un ruolo nel tracciare la nascita e lo sviluppo della W15 per rendere l'auto competitiva fin dall'inizio. Il design dell'auto del prossimo anno è fondamentale, quindi possono iniziare a progettare l'auto del 2026 il prima possibile, dato che le nuove modifiche alle regole avranno un impatto notevole.
Max Verstappen e la Red Bull Racing non sono sotto pressione, avendo già in tasca i titoli mondiali piloti e costruttori. Ma non è questo il caso di Sergio Perez. Tutta l'attenzione è ora concentrata sulla conquista del secondo posto nel campionato piloti, cosa che la Red Bull non ha ancora ottenuto dal debutto della squadra nel 2005.
Da quando la McLaren ha rilasciato un pacchetto completo di aggiornamenti nel 2023 dopo un inizio difficile, Lando Norris e Oscar Piastri sono stati alle calcagna della scuderia austriaca. Quest'ultimo ha persino vinto la gara sprint in Qatar e si prevede che la squadra di Woking sarà la principale sfidante dei campioni del mondo in carica ad Austin. Tuttavia, dovranno tenere d'occhio gli specchietti perché anche Ferrari e Mercedes vogliono fare più punti possibili.
Nel 2022, Verstappen ha battuto un record condiviso fino ad allora da Michael Schumacher e Sebastian Vettel. Ha vinto 15 gare durante la stagione e pochi all'epoca pensavano che quell'impresa potesse essere superata nel prossimo futuro. Nel frattempo, l'olandese è già a quota 14 vittorie nel 2023 e potrebbe eguagliare il suo stesso record già ad Austin. Potrebbe allungarlo ulteriormente nelle quattro gare di F1 successive.