Carlos Sainz il più veloce nelle prime prove libere

15:05, 26 ago 2022
0 Commenti

Carlos Sainz ha segnato il miglior tempo nelle prime prove libere del GP di Spa, primo appuntamento dopo la sosta estiva. Dopo una sessione interlocutoria non solo dal punto di vista meteorologico ma anche da quello dei piloti, è stata la Ferrari ad avere la meglio, ma com'è andata la sessione?

Per il ritorno della Formula 1 dopo quattro settimane di assenza, non c'era posto migliore di Spa, in Belgio. Ma considerando tutte le emozioni che questo tracciato è solito provocare, la sessione di apertura del weekend è stata all'insegna della normalità.

Com'è andata

Con il consueto clima belga, il semaforo verde è scattato e i piloti sono tornati in pista per la prima volta dopo quasi un mese, ed è stato Max Verstappen ad andare subito in testa alla classifica dei tempi. Il leader del campionato aveva un distacco di oltre 2 secondi da Carlos Sainz con un tempo di 1:46.7 ma girando sulla mescola più veloce.

Proprio come Sainz, molti piloti sono scesi in pista con il set di pneumatici più duri, visto che rimanere fuori per più tempo sembrava la scelta migliore vista la minaccia di pioggia. Charles Leclerc faceva parte di questo gruppo e con la notizia che, insieme ad altri, avrebbe subito una penalizzazione a causa del cambio del motore, il suo ritmo è sembrato subito molto elevato.

Ma con l'avanzare della sessione, i team hanno sfruttato la possibilità di girare velocemente e, grazie alle gomme morbide, hanno potuto testare il vero ritmo delle loro auto. Sia Carlos Sainz che Charles Leclerc sono stati i più veloci a soli 20 minuti dalla fine, ma mentre i piloti iniziavano i loro giri veloci Kevin Magnussen è stato costretto a fermarsi con la sua Haas causando la prima bandiera rossa del weekend.

A 10 minuti dalla fine le auto sono tornate in pista per gli ultimi giri della giornata ma, come è tipico di Spa, mentre iniziavano i giri veloci è arrivata la pioggia che ha costretto tutti i piloti a rientrare nel garage.

Finale incerto

Con le interruzioni alla fine della sessione, non è chiaro quale sia il vero ritmo di tutte le squadre, ma la Ferrari sarà senza dubbio felice di essere al primo e secondo posto momentaneamente. La Aston Martin sarà felicissima di vedere Lance Stroll in quinta posizione e la Williams con Albon sesto. Forse in questo fine settimana potremo finalmente vedere una lotta per posizioni più alte per entrambe le scuderie dopo una prima metà di stagione difficile.

La Mercedes sembra essere sottotono con George quarto e Lewis nono ma, con la pioggia in arrivo, potrà disputare un altro weekend brillante per continuare la sua ripresa in questa stagione?

Top 10 finale.

  1. Sainz
  2. Leclerc
  3. Verstappen
  4. Russel
  5. Stroll
  6. Albon
  7. Ricciardo
  8. Tsunoda
  9. Hamilton
  10. Perez