Il compagno di squadra messicano si è assicurato la migliore posizione di partenza possibile, risultando il più veloce sul circuito del
Miami International Autodrome nelle qualifiche di sabato. Tuttavia, non è stato sufficiente per la vittoria.
"Alla fine è arrivato in Q3 e ha fatto un giro fantastico, ma gli ci è voluto molto tempo per pensare, per capire di cosa aveva bisogno, per guardare i dati in cui Max era più veloce. Voglio dire, Max era velocissimo e guardando i dati della curva cinque, sei, sette, otto, tutta quella parte del settore uno, era incredibilmente più debole di Checo e di tutti gli altri, capisci? Ed è questa la differenza, credo. Max è tornato forte, ma si è sentito a casa fin dal primo giro".Fernando Alonso ha conquistato il suo quarto podio in cinque weekend di Gran Premio. Per un po', dopo la fine della terza sessione di prove libere, non sembrava che il pilota dell'Aston Martin potesse arrivare terzo in gara. Il ritmo della AMR23 non sembrava esserci, infatti Alonso è arrivato 12° e
Lance Stroll si è dovuto accontentare del 14° posto. Alla fine si è trattato di un secondo posto di partenza nelle qualifiche.
"Penso che lui [Alonso] abbia guidato incredibilmente bene", ha detto De la Rosa a proposito della prestazione del suo connazionale.
"Mi ha colpito molto il modo in cui ha gestito la gomma media all'inizio della gara, senza pressione. Carlos Sainz stava volando sulla Ferrari con quella gomma. Poi sono passati alla gomma dura e sembravano perdere molto ritmo. Ma cavolo, è così difficile pensare alle gomme e avere qualcuno attaccato al cambio che apre il DRS in ogni rettilineo.
Quindi è stato un weekend fantastico, davvero ben gestito", ha concluso.