I media italiani reagiscono al Gran Premio degli Stati Uniti

9:05, 24 ott 2022
0 Commenti

Grandi emozioni durante il Gran Premio degli Stati Uniti 2022! Al Circuito delle Americhe è stato ancora una volta Max Verstappen a conquistare la vittoria, dopo una partenza disastrosa di Carlos Sainz e un duello con un mai domo Lewis Hamilton. Scopriamo le reazioni dei media italiani alla domenica di Formula 1!

Sky Sport

Non ha dubbi la redazione di Sky Sport nell'assegnare le pagelle della gara. Max Verstappen ottiene, ovviamente, il massimo, ovvero un 10, sottolineando come sia riuscito a vincere nonostante un pit stop completamente sbagliato da parte dei meccanici Red Bull. 10 anche per Lewis Hamilton, il cui "talento e cuore non muoiono mai". 9 per un "tostissimo" Charles Leclerc, che è riuscito a risalire dalla sesta fila al podio. Altri voti degni di nota sono l'8 per un "miracolato e miracoloso" Fernando Alonso, autore di una super gara in seguito a un grave incidente con Lance Stroll, che invece si porta a casa un 1: giudicata "imperdonabile" la sua mossa nei confronti del pilota di Alpine. Infine, 9 anche per Sebastian Vettel, autore probabilmente della sua migliore gara in stagione, che gli è valsa il settimo posto in gara: Sky lo definisce "il ruggito del vecchio leone".

Tuttosport

"Verstappen: olè dedicato a Mateschitz". Così titola Tuttosport per riassumere la straordinaria gara dell'olandese, che rende inevitabilmente omaggio al cofondatore di Red Bull Dietrich Mateschitz, scomparso nella giornata di sabato. "Max Verstappen non è mai sazio. Anche adesso che il mondiale è finito, l'olandese non ha voglia di prendersi pause". Il due volte campione del mondo ha conquistato la vittoria numero 13 in stagione, eguagliando il record di Vettel e Michael Schumacher. Non vengono dimenticate le Ferrari: "La Rossa può ritrovare un po' di sorriso grazie a Charles Leclerc. Il monegasco [...] è riuscito ad "arrampicarsi" sino al terzo posto".

Corriere dello Sport

"Garanzia Charles ma sale la Mercedes". Questo il titolo del commento del Corriere dello Sport. "Il terzo posto di Leclerc rassicura ma non compensa l'incidente di Carlos Sainz [...]. Con la Mercedes di Hamilton che comincia a mordere con rinnovata cattiveria, soprattutto in funzione della prossima stagione". Anche in queste pagine viene omaggiata la grande gara du Max Verstappen: "non c'è modo di mettere nel sacco Bee-Beep Verstappen, neanche ora che il mondiale piega verso il tramonto". Infine, viene eletto miglior pilota di giornata Fernando Alonso: "rischia il decollo, ricade giù con la sua Alpine dopo un volo da incriccare la schiena di un giovane, prosegue con la vettura che perde pezzi e chiude settimo, da quattordicesimo che era partito. Un gigante".

Corriere della Sera

Lapidario il commento del Corriere della Sera: "La F1 è quello sport dove la Ferrari fa la pole e la gara la vince la Red Bull, quella di Verstappen. [...] Rosso al sabato, blu alla domenica. È la trama del 2022, succede sempre". Un anno a senso unico, come lo dipinge il quotidiano, che titola addirittura "La Formula Max".

Gazzetta dello Sport

Anche la Gazzetta sottolinea la strabiliante forma e l'apparente imbattibilità di Max Verstappen. "L'insaziabile Max Verstappen non conosce sindromi da appagamento. La parola "accontentarsi" è fuori dal suo vocabolario". Il quotidiano definisce la sua vittoria di ieri da "cannibale". Viene inoltre elogiata la gestione della gara nei momenti più rischiosi, in particolare in seguito all'incidente Alonso-Stroll: "La direzione di corsa stavolta è stata impeccabile, aspettando due giri dietro alla safety prima che entrasse il trattore per rimuovere la vettura. [...] Forse la dura lezione di Suzuka è servita".

PER SAPERNE DI PIÙ SU: