Laurent Mekies ha lasciato gli Stati Uniti con sentimenti contrastanti. Il direttore sportivo è dispiaciuto per l'uscita anticipata di Carlos Sainz, ma il podio di Charles Leclerc ha reso ancora una volta felice il muretto dei box italiano. Mekies non può fare a meno di concludere che Max Verstappen e la Red Bull Racing sono semplicemente troppo veloci.
"Sono stati sentimenti molto, molto contrastanti. È stato un po' uno shock perdere Carlos in quel modo dopo 300 metri, è abbastanza raro che accadano cose del genere al giorno d'oggi", ha detto Mekies, come riporta il sito ufficiale della Formula Uno. "Fa parte del gioco, ma è certamente un peccato. Era una grande opportunità e credo che dal punto in cui si trovava la Red Bull, sarebbe stato fantastico essere in lotta con Carlos".
A causa di un cambio di motore, Charles Leclerc è stato spostato indietro di 10 posizioni sulla griglia di partenza. Il monegasco ha dovuto rimontare dalla P12 e a un certo punto si è trovato addirittura in seconda posizione, dietro a Lewis Hamilton. "Complimenti a Charles e alla squadra. Credo che a un certo punto abbia avuto una bella lotta con Max, si è impegnato molto. Penso che sia ancora un po' carente rispetto a Max in questo tipo di condizioni di gara, ma ha comunque dato il massimo".
La Ferrari sembra avere il motore più potente, ma la RB18 è l'auto più veloce sui rettilinei grazie alla sua aerodinamica. Per Leclerc è stato difficile tenere dietro Verstappen. Mekies sa che si tratta di un aspetto da migliorare per la sua squadra in vista della stagione 2023.
"Non è la prima gara che corrono con un vantaggio sul rettilineo rispetto a tutti gli altri concorrenti. Sono riusciti a gestirlo e sicuramente quando ci sono delle lotte come quelle di oggi, questo dà loro un vantaggio; è un aspetto che dobbiamo sempre bilanciare tra tempo sul giro e velocità e credo che abbiano avuto un po' di vantaggio sul ritmo... come hanno avuto nella maggior parte delle domeniche di quest'anno", ha concluso il 45enne francese.