Il Gruppo Volkswagen voleva fare le cose in grande: entrare in
Formula 1 dal 2026 con Audi e
Porsche. Questo non accadrà, in quanto
Porsche ha deciso di interrompere il suo progetto. Lo ha fatto dopo il fallimento dell'accordo con
Red Bull Racing. Tuttavia, la porta della massima categoria del motorsport non è ancora del tutto chiusa.
Porsche aveva puntato tutto su una partnership con Red Bull Racing. I colloqui erano in fase avanzata ma alla fine si sono arenati. I tedeschi volevano acquistare il 50% di Red Bull, ma il team di Milton Keynes voleva rimanere padrone del suo destino e non vendere la maggioranza delle azioni (e quindi il controllo).
Idea F1 non del tutto abbandonata
Michael Dreiser, "direttore vendite motorsport" di Porsche Motorsport, spiega in un'intervista a
BlackBook Motorsport che continuano a seguire la
Formula 1 con interesse.
Alla domanda se Porsche abbia un futuro in Formula 1, il dirigente ha risposto:
"Il motorsport sarà sempre al centro dell'identità del nostro marchio. La Formula 1 rimane una serie di gare interessanti per noi. Per i prossimi anni ci concentreremo sugli attuali programmi di fabbrica con la Porsche 963 nel WEC e nella serie IMSA, oltre che nella Formula E con la Porsche 99X Electric".L'obiettivo in queste classi motoristiche è chiaro per i tedeschi: "Vogliamo lottare per le vittorie assolute. Questa è la nostra tradizione e il nostro obiettivo principale, e non commentiamo altre speculazioni".
Un ingresso in
F1 da parte di Porsche nei prossimi anni non è scontato, dato che al momento le priorità sono il WEC, l'IMSA e la Formula E. Ma: mai dire mai.