I media italiani reagiscono al Gran Premio del Belgio 2023

11:29, 31 lug 2023
0 Commenti

Max Verstappen trionfa anche a Spa e chiude la prima parte di stagione con un vantaggio mostre di 125 punti sul diretto avversario, il compagno di squadra Sergio Perez. Sul podio in Belgio finisce anche Chalres Leclerc, che può tirare un sospiro di sollievo prima della pausa estiva. Cos'hanno detto i media italiani del Gran Premio del Belgio?

La Gazzetta dello Sport

Mancano ancora 10 Gran Premi, ma normalmente Max Verstappen sarà di nuovo campione del mondo. Ecco quanto è grande la supremazia. La Gazzetta scrive: "[...] deve annoiare pure lui, tanto che a un certo punto ieri per non addormentarsi si è messo a fare lo sbruffone con il suo box dicendo che poteva aumentare il ritmo per fare un pit-stop in più come esercizio, poi ha tirato fuori il vento forte che lo costringeva a tenere tanto stretto il volante, povera stella, e mentre il suo ingegnere lo rimproverava per aver “maltrattato” le gomme appena montate lui rifilava un secondo al giro a tutti. Chissà cosa poteva combinare se le avesse rispettate... Il resto della compagnia vive ormai di poche sporadiche soddisfazioni, briciole che cadono dalla tavola di Max e soci".

Un pensiero anche alla Ferrari: "La sosta estiva farà tirare il fiato a tutti, anche agli uomini di Maranello, che sono proiettati più sul 2024 e oltre che sulla seconda parte di stagione. Ma dare continuità a un fine settimana che ha portato una pole e un podio aiuterebbe a guardare con maggior fiducia all’avvenire".

Autosprint

Autosprint elogia il successo di Verstappen a Spa, definendo la pista "il suo giardinetto di casa", visti i recenti successi. "Questa è una simbiosi perfetta tra macchina e uomo, come questa stagione aveva già dato ampiamente modo di vedere. C'è una vettura superiore a tutte le altre e poi c'è un pilota che, con quella vettura, può fare letteralmente ciò che vuole, anche distruggere (cronometricamente e di conseguenza psicologicamente) il suo compagno di squadra".

Matteo Novembrini continua definendo la stagione della Red Bull finora "un inno alla perfezione, sotto tutti i punti di vista. Prestazioni, lavoro in pista, sviluppi: tutto alla grande".

Sky Sport F1

Ed eccoci di nuovo in chiusura con le immancabili pagelle di Turrini. Max Verstappen è l'indiscusso primo della classe, portandosi a casa l'ennesimo 10 in pagella (Magari la prossima volta proviamo a fermarlo con una bella nevicata). Bene anche Leclerc (8,5 - Una prestazione intelligente, un podio conquistato con il piglio giusto), Hamilton (7,5 - Mezzo voto in più per il giro veloce) e Tsunoda (7 - A punti con quel chiodo della AlphaTauri).

Il peggiore risulta essere Logan Sargeant, il rookie della Williams, che non ha ancora conquistato neanche un punto in questa stagione (4,5 - La differenza tra lui e Albon, con la stessa Williams, è abissale).

PER SAPERNE DI PIÙ SU: