Carlos Sainz ha segnato il passo nell'ultima sessione di prove libere del Gran Premio d'Italia, evidenziando ancora una volta il miglioramento della Ferrari nel Gran Premio di casa. Max Verstappen ha chiuso in seconda posizione.
Dopo un venerdì molto tranquillo all'Autodromo Nazionale di Monza a causa del cambiamento nell'assegnazione degli pneumatici da parte di Pirelli, il sabato sarà molto più movimentato sull'iconico circuito italiano, con team e piloti che guardano alla cruciale sessione di qualifiche.
Con le qualifiche in testa per tutti i piloti, le gomme morbide sono state la scelta più popolare al via della FP3 e il ritmo iniziale è stato imposto dalla Red Bull e da Verstappen ancora una volta sulle morbide, con il suo compagno di squadra Sergio Perez mezzo secondo dietro di lui in seconda posizione.
Dietro la veloce Red Bull, la battaglia è stata estremamente competitiva, con Ferarri, McLaren e Mercedes che hanno fatto segnare giri veloci su giri veloci man mano che la sessione proseguiva.
Lando Norris è stato il primo pilota a salire in terza posizione, ma è stato subito superato da Carlos Sainz, forte del sostegno dei tifosi di Monza. Tuttavia, Lewis Hamilton è riuscito a fare meglio degli altri all'inizio della sessione, trovando il ritmo che mancava a lui e alla Mercedes nelle prove di ieri.
Quando la sessione ha superato la metà, Alexander Albon ha fatto vedere la forma che ha spesso dimostrato in questa stagione, piazzando la sua Williams in P2 con le gomme medie con un giro fantastico. Anche Kevin Magnussen si è unito a lui con un giro superbo, piazzando la sua Haas in P4 e spingendo Hamilton in P5.
Al termine della sessione, la prima posizione ha continuato a cambiare. Hamilton ha mantenuto la posizione per un breve periodo con un 1.21.4, ma è stato spodestato da Verstappen, con l'olandese che ha girato mezzo secondo più veloce con la sua RB19.
Ma Sainz ha avuto l'ultima parola: ha preceduto Verstappen, arrivando in cima alla classifica per la seconda volta dopo le FP2, il che fa ben sperare per Sainz e il Cavallino Rampante in vista delle qualifiche del Gran Premio di casa.