Ralf Schumacher ritiene sensato che Sergio Perez non sia partito con la mescola dura nel Gran Premio di Miami. Secondo l'ex pilota di Formula 1, la Red Bull Racing ha scelto una strategia diversa per Max Verstappen solo perché doveva partire da metà classifica. Inoltre, Schumacher critica la Ferrari.
Sulla decisione della Red Bull di far montare a Verstappen la gomma bianca anziché le medie, dice: "Questo è dipeso dalla posizione di Max. È del tutto normale cercare di rimanere in pista più a lungo con la mescola più dura e recuperare posizioni da quella posizione. Se fossero stati in prima fila, la scelta degli pneumatici sarebbe stata identica".
Anche la vittoria del due volte campione del mondo non è stata del tutto casuale, secondo l'analista tedesco. Nella seconda e terza sessione di prove libere e anche nelle qualifiche, Verstappen aveva già dimostrato di essere più veloce del compagno di squadra Perez. "Il fattore decisivo per la vittoria di Max questa volta è stato il fatto di essere semplicemente il più veloce per tutto il weekend. Si è trattato di abilità e anche di un pizzico di fortuna".
Allo stesso tempo, Schumacher non ha una buona parola da dire sulle prestazioni della Ferrari. "Gli errori dei piloti si stanno accumulando, devono solo essere più pazienti. Con l'esperienza che ha Carlos Sainz, non può permettersi un'altra penalità di cinque secondi". Tuttavia, non è questo l'aspetto più preoccupante. "Per me è il ritmo della vettura in gara, ancora una volta pessimo. La tendenza [che vediamo] non è buona".