Ricciardo spera di "ribaltare la situazione" raggiungendo un importante traguardo in F1

F1 News

Ricciardo raggiungerà il nuovo traguardo di 250 Gran Premi nel GP d'Austria di Formula 1
26 giugno A 12:46

    Al Gran Premio di Gran Bretagna del 2011, un giovane pilota australiano fece il suo debutto a Silverstone. 13 anni dopo, con otto vittorie, 32 podi e mezzo anno di stop, Daniel Ricciardo (se nulla andrà storto) prenderà parte al suo 250° Gran Premio di Formula 1 in Austria. Il pilota della VCARB non vede l'ora che arrivi il weekend al Red Bull Ring.

    "Ho molti motivi per essere entusiasta dell'Austria: è il mio 250° Gran Premio di F1, una cosa davvero incredibile. Per questo weekend utilizzerò un casco dal design speciale, il che dovrebbe essere divertente, ed è una gara di casa per la Red Bull, al Red Bull Ring, quindi c'è sempre molto supporto", ha esordito Daniel Ricciardo.

    L'australiano sarà il 12° pilota nella lunga storia della F1 a raggiungere il suddetto traguardo e gli mancheranno solo sei Gran Premi per entrare nella Top 10 in termini di maggior numero di Gran Premi disputati. Per quanto riguarda i piloti in attività, solo Fernando Alonso, Lewis Hamilton e Sergio Perez hanno disputato più gare in Formula Uno.

    Dei suoi 32 podi, il pilota australiano è riuscito a piazzarsi tra i primi tre una volta a Spielberg, nel 2017. "Cercheremo di cambiare le cose dopo Barcellona. Non abbiamo molto tempo a disposizione perché si tratta di un weekend sprint con una sola prova, quindi dobbiamo assolutamente partire subito. Siamo pronti!" ha dichiarato l'otto volte vincitore del Gran Premio in vista del suo weekend speciale.

    VCARB si aspetta un weekend impegnativo

    Il team VCARB ha vissuto un weekend difficile a Barcellona. Entrambi i piloti sono stati eliminati nella Q1 e non sono riusciti a fare molti progressi nemmeno in gara: Ricciardo si è classificato 15°, mentre Yuki Tsunoda ha tagliato il traguardo in P19. Anche il Gran Premio d'Austria potrebbe rivelarsi difficile, secondo Alan Permane. "Il circuito è impegnativo sia per l'auto che per il pilota, con lunghi rettilinei, frenate brusche ma anche curve ad alta velocità. Si tratta di un weekend Sprint, quindi la nostra preparazione dovrà essere perfetta. Pirelli porterà i pneumatici più morbidi della sua gamma e una delle sfide sarà quella di ottenere il massimo da tutte e tre le mescole in un giro durante le qualifiche Sprint di venerdì pomeriggio."