Con 19 vittorie nella stagione 2023, Max Verstappen ha ulteriormente migliorato il suo record di vittorie in un anno di F1. Non è stato solo l'immenso numero di Gran Premi vinti a impressionare, ma sicuramente il modo in cui Verstappen li ha conquistati. A volte i concorrenti hanno sospettato che il tre volte campione del mondo non avesse nemmeno bisogno di andare a tavoletta per vincere.
Fatti o finzioni? Al team principal Christian Horner è stato domandato da Sky Sports quanto spesso Verstappen abbia girato in velocità durante i Gran Premi che ha vinto. "C'è sempre un elemento di gestione perché le gomme sono piuttosto sensibili, quindi non bisogna stressare troppo la macchina", ha detto Horner.
"I motori devono fare tante gare e l'affidabilità è un fattore chiave. Sicuramente all'inizio dell'anno, credo che nella prima gara in Bahrain avremmo potuto avere altri 20 secondi di vantaggio se avesse spinto. Ma questo si è concertato in diversi momenti dell'anno e abbiamo praticamente interrotto lo sviluppo dell'auto a metà anno perché con le restrizioni della galleria del vento che abbiamo avuto, abbiamo dovuto scegliere dove impiegare le nostre risorse. Nella seconda metà dell'anno, quindi, abbiamo visto il campo avvicinarsi sempre di più".
Tuttavia, la Red Bull Racing ha dovuto ammettere la sconfitta solo a Singapore. A quel punto la Ferrari è stata la migliore. Per il resto della seconda metà della stagione, nonostante tutti i punti citati da Horner, Verstappen è stato sempre il più forte.