Colton Herta non aveva abbastanza punti per la superlicenza, quindi l'americano non ha potuto ottenere un posto alla AlphaTauri. In molti non hanno capito come sia stato possibile. Altri, come
Romain Grosjean, lo capiscono.
Attualmente, l'ex pilota di
F1 gareggia in IndyCar. Parlando con
Motorsport Magazine spiega che Herta non ha mai vinto un campionato, né in IndyCar né in Indy Light.
"Quindi capisco anche perché non ha i punti per una superlicenza", dice Grosjean.
"Quello che penso sia sbagliato è la quantità di punti che riceviamo in IndyCar. Penso che dovrebbe essere almeno al livello della Formula 2, forse di più perché il livello è alto. Ci sono piloti molto veloci".Un ragazzo speciale
Herta potrebbe ancora avere la sua occasione, ad esempio se la Andretti Global riuscisse a diventare l'undicesima scuderia della
Formula 1. Gli americani vorrebbero far salire Herta su una delle loro vetture. Se la decisione spetta a Grosjean, c'è un altro pilota in IndyCar che merita una chance in
Formula 1:
"Il ragazzo che mi ha stupito di più è Scott McLaughlin. Penso che dovrebbe fare un test in F1, sarebbe velocissimo. Quel ragazzo è davvero speciale", dice il francese a proposito del suo compagno di squadra in Penske.
McLaughlin non ha seguito un percorso lineare prima di arrivare al top team Penske in IndyCars. Il neozelandese - che oggi ha 29 anni - ha guidato per anni nel campionato australiano Supercar. In questo campionato è diventato campione per tre volte. Il passaggio dalle auto da turismo alle ruote scoperte non è comune, di solito piuttosto accade il contrario.