Dopo un weekend di Gran Premio competitivo a Singapore, dove
Lewis Hamilton è salito sul podio dopo un incidente del compagno di squadra
George Russell all'ultimo giro, la
Mercedes ha dovuto affrontare un'altra battuta d'arresto in Giappone. Hamilton ritiene che il distacco dalla
Red Bull Racing sia ancora troppo grande e insiste sulla necessità di dimezzarlo entro la stagione di
Formula 1 2024.
Hamilton vuole vedere dimezzato il divario tra Mercedes e Red Bull
Nelle qualifiche del GP del Giappone sul circuito di Suzuka, Hamilton ha dovuto cedere un secondo al polesitter
Max Verstappen. Questo divario è decisamente troppo grande, giudica il pilota della
Mercedes. "
Spero che il team si renda conto che un secondo di distacco è enorme ed è reale", ha dichiarato secondo quanto riportato da
The Race.
"A due anni dall'inizio, essere ancora un secondo sotto le Red Bull ci fa capire che dobbiamo assicurarci di lavorare bene durante l'inverno per recuperare almeno la metà del distacco per il prossimo anno", ha concluso il 38enne britannico.
Alla domanda sul perché delle diverse prestazioni dei due piloti, Hamilton ha attribuito la causa alla natura di picco della W14. "È come cercare di bilanciare un coltello sulla punta. Non è mai perfettamente bilanciata, è in un modo o nell'altro, o in sovrasterzo o in forte sottosterzo. Non si riesce mai a trovare una via di mezzo. Si cerca di avvicinarsi il più possibile, ma è molto difficile farlo ogni weekend", ha detto Hamilton.
Oltre a rimanere indietro rispetto alla Red Bull, la Mercedes è stata superata in Giappone dal team cliente McLaren, che ha fatto passi da gigante con l'ultima serie di sviluppi della MCL60. Data la falsa partenza della scuderia di Woking nella stagione di
F1 2023, la
McLaren è ancora dietro alla Mercedes nella classifica costruttori.