Max Verstappen è partito meglio a Las Vegas ed è passato all'interno di Charles Leclerc alla prima curva. Tuttavia, con le gomme fredde, l'olandese non è riuscito a frenare in tempo e ha spinto il suo rivale all'esterno, ricevendo così una penalità di cinque secondi. Leclerc ha condiviso le sue riflessioni sulla penalità.
"Max è già venuto da me e mi ha spiegato la situazione. Ovviamente era al limite, oltre il limite, e credo che la penalità di cinque secondi sia meritata. Era stretto. Ho cercato comunque di spingere fuori pista, ma c'era poca aderenza per cercare di mantenere quella posizione, ma è così che vanno le cose. Quindi è stato penalizzato", così Charles Leclerc ha spiegato la situazione tra lui e l'olandese al primo giro.
Tuttavia, Leclerc preferirebbe un cambiamento nel regolamento. "Penso che in questo tipo di situazioni sarebbe meglio che la FIA chiedesse di restituire il posto, perché credo che ci sia un certo vantaggio nel prendersi cura delle gomme quando si ha aria libera, ma sì, le cose stanno così", ha concluso.
Il campione del mondo in carica ritiene che non ci sia molta differenza tra una penalità di cinque secondi o la restituzione della posizione, o almeno non lo sa. "Credo che a quel punto abbiamo optato per rimanere in testa, quindi si prende la penalità di cinque secondi. Non so cosa sia meglio alla fine. Voglio dire, ho pagato la penalità, giusto? Quindi, in un certo senso, non ha importanza. Se torni indietro, probabilmente perderai anche tu, che so, cinque secondi, quindi alla fine è abbastanza simile", ha detto il vincitore della gara di Las Vegas.