"Per arrivare primo, prima devi arrivare". Questa frase è un adagio familiare in
Formula 1, uno sport in cui l'affidabilità delle auto è aumentata notevolmente nell'ultimo decennio. I guasti dovuti a difetti tecnici sono sempre più rari, come nel caso della stagione 2023 dominata dalla
Red Bull Racing. Il team austriaco non ha mai dovuto accostare l'auto per un problema tecnico.
Max Verstappen è riuscito a finire tutti i Gran Premi della scorsa stagione, dei quali la maggior parte da vincitore.
Max Verstappen e il compagno di squadra
Sergio Perez hanno fatto in modo che la
Red Bull Racing coprisse la maggior distanza di gara in
Formula 1: in totale, la Red Bull ha percorso 12.868 chilometri durante i Gran Premi.
Mercedes e Alfa Romeo seguono la Red Bull
In questo modo, gli austriaci hanno fatto un po' meglio della
Mercedes. Il team di
Lewis Hamilton e
George Russell ha percorso 12.736 chilometri. Al terzo posto della classifica troviamo l'Alfa Romeo, che dal 2024 diventerà Sauber. Gli svizzeri hanno percorso 12.525 chilometri con
Valtteri Bottas e
Guanyu Zhou, ma non sempre tutti questi chilometri hanno portato punti.
La squadra che ha percorso meno chilometri è stata la
Williams. Otto volte un pilota della scuderia britannica ha dovuto abbandonare un Gran Premio in anticipo e il debuttante
Logan Sargeant non sempre è riuscito a tagliare il traguardo nello stesso giro del vincitore. La
Williams ha totalizzato 11.652 chilometri. Anche la Alpine non è riuscita a mettere sul contatore almeno 12.000 chilometri. Il team francese ne ha percorsi 11.951.