Ancora due settimane e poi si terrà il Gran Premio di Zandvoort! Si tratta già della terza edizione del Gran Premio d'Olanda, dal suo ritorno nel 2021. Per ora il circuito ha un contratto fino al 2025. La Formula 1 continuerà a visitare le dune dell'Olanda settentrionale anche dopo? Stefano Domenicali, ha espresso il suo parere sulla situazione in una conversazione con Motorsport.com.
Dopo la gigantesca ascesa di Max Verstappen ai vertici del motorsport, c'è stata un'enorme richiesta di un Gran Premio d'Olanda da parte dei Paesi Bassi, ma anche dal punto di vista commerciale. L'"armata arancione" era presente in gran numero ai Gran Premi europei, come quelli in Austria, Ungheria e Spa. Quindi, che tipo di folla ci sarebbe stata in un Gran Premio d'Olanda era la domanda di molti.
Che ci sarebbe stato un Gran Premio d'Olanda sembrava ovvio. Ma sarebbe stato nell'iconico Zandvoort o nel noto circuito di Moto GP di Assen? Anche grazie alla storia della F1 di Zandvoort, la scelta cadde sul glorioso circuito. Il successo è stato grande. Nel 2021 e nel 2022, gli organizzatori hanno messo in scena un vero e proprio spettacolo di cui i vertici della Formula 1 hanno parlato a lungo. La festa che avevano visto a Zandvoort sarebbe diventata il nuovo punto di riferimento.
Tuttavia, non è affatto certo che la F1 si recherà nella località costiera anche dopo il 2025, anche se il capo della FOM Stefano Domenicali tiene aperte tutte le possibilità. "Credo che già quest'anno avremo delle conversazioni per pensare a cosa si può fare per il futuro. Ci sono molte cose a cui possiamo pensare e c'è pressione per fare le cose sempre meglio e per continuare ad alzare l'asticella", afferma l'italiano.
Il circuito non è certo da buttare: "Zandvoort è un circuito vecchio e ha una tradizione. Ma se questi luoghi fanno cose buone, possono avere un futuro e un posto nell'era moderna della nostra Formula 1".