La modifica delle condizioni per l'ottenimento di una superlicenza sembra voler aiutare Andrea Kimi Antonelli a ottenere un posto in
Formula 1 in anticipo. Ma l'italiano compirà 18 anni tra poche settimane, il 25 agosto, il che significa che potrà comunque passare presto in
F1. La decisione della
FIA di permettere ai piloti di guidare in
F1 già a 17 anni sembra essere particolarmente vantaggiosa per la Red Bull e per un grande talento britannico.
Di recente, la federazione degli sport motoristici ha deciso di abbassare l'età minima per ottenere la superlicenza - con la quale si può guidare in
F1 - a 17 anni. Dopo tutto, la federazione ha dichiarato, in consultazione con i 10 team di F1, che a volte ci sono talenti eccezionali che meritano un posto nella classe superiore del motorsport anche prima di raggiungere l'età adulta (o di essere in grado di guidare nelle prove libere). Un pilota come
Max Verstappen in passato (ha debuttato a 16 anni) o Andrea Kimi Antonelli è quello a cui si pensa.
Red Bull impressionata da Lindblad
C'è un talento di prim'ordine che sta facendo ottime cose nei livelli più bassi del motorsport e che potrebbe trarre vantaggio dalle nuove regole. Quest'anno, Arvid Lindblad è in
Formula 3; un britannico di 16 anni che ha vinto la sua gara d'esordio in questa categoria all'inizio dell'anno. A Melbourne, il pilota si è poi classificato al secondo posto e, anche per questo, è quinto in classifica. Questo venerdì in Spagna, Lindblad si è qualificato secondo per la gara principale di domenica.
Il giovane talento, che è stato scoperto dal pilota di
Formula E Oliver Rowland, fa parte del Red Bull Junior Team.
Helmut Marko, che gestisce questo programma, pare sia particolarmente interessato al giovane. Una volta che Lindblad avrà compiuto 17 anni, è molto probabile che Red Bull utilizzi il britannico durante una FP1. Gli austriaci sono impressionati dal giovane pilota.
Lindblad commenta il cambiamento delle regole
Dopo aver primeggiato a Barcellona venerdì pomeriggio, Lindblad ha parlato con i media internazionali, tra cui
GPblog - e gli è stato chiesto se, con il cambio di regolamento, sta già pensando a un ingresso in
Formula 1. Dopo un piccolo sorriso esplicito, Lindblad ha risposto:
"Voglio dire, al momento sono in Formula 3, quindi mi sto concentrando per affrontare gara per gara"."La Formula Uno e la superlicenza sono ancora molto lontane, quindi, a dire il vero, non mi riguarda. Quindi, vedremo in futuro. Sono ancora inesperto. Non sto nemmeno pensando al futuro, quindi vedremo cosa mi riserverà, ma al momento non è molto importante", ha detto Lindblad.