Toto Wolff non ne fa mistero:
Max Verstappen è il suo candidato ideale per succedere a
Lewis Hamilton alla
Mercedes. Ma ha senso che il tre volte campione del mondo si trasferisca in una squadra se, per farlo, deve lasciare la forte
Red Bull Racing e unirsi a una
Mercedes in difficoltà? Christijan Albers, ex pilota di
F1 ed ex team principal, ci spiega se Verstappen si trasferirà o meno alla squadra tedesca.
Il fatto che la Mercedes sia un'opzione per Verstappen è, come sappiamo, dovuto ai problemi interni alla Red Bull Racing. Ad esempio, l'olandese ha già fatto sapere che non appena
Helmut Marko dovrà andarsene, anche lui cercherà posto altrove. Inoltre, l'entourage di Verstappen preferirebbe che il team principal
Christian Horner se ne andasse il prima possibile. Tuttavia, al momento, la pace sembra essere firmata tra le parti.
Quindi, come può Wolff tentare Verstappen a passare al suo team di F1? "Non può tentare Verstappen", è la convinzione di Albers, intervenuto nel podcast del Telegraaf. "Questo dipende da ciò che accade internamente alla Red Bull. Se non c'è una buona atmosfera, se non è contento, [allora la Mercedes ha una possibilità]. Ma sono solo supposizioni. All'interno del team e con i suoi meccanici, Max si sta trovando bene".
Albers consiglia a Sainz di andare all'Audi
Se non sarà Verstappen a succedere a Hamilton, chi sarà? Oltre al giovane talento Andrea Kimi Antonelli, viene regolarmente fatto il nome di
Carlos Sainz. Lo spagnolo lascerà la
Ferrari quando Hamilton prenderà il suo posto nel 2025. Albers ritiene che sarà
"interessante" vedere cosa farà Wolff.
"Se si guarda alla griglia ora, Sainz sta ottenendo risultati eccellenti. Sainz è sotto pressione per firmare con Audi. Se fossi in lui, sceglierei un contratto pluriennale solo con Audi. In questo modo conosceresti già la squadra. Impari il loro stile. Puoi prepararti al meglio per l'inizio della stagione [2026]".