La stagione di
Formula 1 è terminata e quindi è tempo di fare un bilancio.
GPblog dà i voti ai team e ai piloti dopo ogni Gran Premio e qui puoi leggere i risultati finali della stagione di
F1 2022.
Verstappen il migliore tra i piloti
Dopo una stagione dominante, non sorprende che
Max Verstappen sia in cima alla classifica di
GPblog. L'olandese ha ottenuto una media di 8,9, che lo pone ben al di sopra della concorrenza. Ci sono solo altri tre piloti che hanno ottenuto un voto sopra l'8, ma con una differenza di 0,7 e 0,8 non si avvicinano a Verstappen.
Fernando Alonso si piazza al secondo posto con un 8,2. Lo spagnolo è stato particolarmente sfortunato quest'anno, ma tra tutti i guasti ha dimostrato quanto possa essere ancora veloce quando il materiale glielo consente. Con un 8,1,
Charles Leclerc e
Lando Norris condividono il terzo posto tra i piloti.
Gli altri piloti seguono a grande distanza.
George Russell ottiene un 7,5 per il suo primo anno alla Mercedes e
Lewis Hamilton si ferma a 7,4.
Sergio Perez si piazza appena nella top ten con un 7,0 come voto medio finale. È comunque dietro a
Sebastian Vettel,
Esteban Ocon e
Alexander Albon e condivide il decimo posto con
Carlos Sainz.
In fondo alla classifica troviamo
Nicholas Latifi. Il canadese ha una media di 4,6 e non per niente lascerà la F1 dopo questa stagione. Anche
Daniel Ricciardo è andato molto male e la sua media di 5,6 spiega anche perché la
McLaren si è separata da lui.
Lance Stroll mantiene il suo posto all'Aston Martin nonostante una media di 5,8, ma non c'è da stupirsi se si considera che il padre è il capo della squadra.
Posizione | Pilota | Voto finale |
1 | Verstappen | 8.9 |
2 | Alonso | 8.2 |
3 | Leclerc | 8.1 |
4 | Norris | 8.1 |
5 | Russell | 7.5 |
6 | Hamilton | 7.4 |
7 | Vettel | 7.3 |
8 | Ocon | 7.2 |
9 | Albon | 7.1 |
10 | Perez | 7.0 |
11 | Sainz | 7.0 |
12 | Bottas | 6.8 |
13 | Magnussen | 6.8 |
14 | Gasly | 6.6 |
15 | Hulkenberg | 6.5* |
16 | Zhou | 6.3 |
17 | Schumacher | 5.9 |
18 | Tsunoda | 5.9 |
19 | Stroll | 5.8 |
20 | Ricciardo | 5.6 |
21 | Latifi | 4.6 |
*Nico Hulkenberg ha ricevuto due voti per le sue prestazioni in Bahrain e in Arabia Saudita. **Nyck de Vries ha ricevuto un 10 per la sua prestazione in Italia, ma non è incluso in questa classifica in quanto si è trattato di una sola gara. Red Bull fa mangiare la polvere ai rivali
Alla
Red Bull Racing, possono essere decisamente soddifatti della stagione di F1 2022. La squadra ottiene un 8,2 dopo aver vinto i suoi due titoli mondiali. La squadra ha mancato di poco uno storico 1-2 nel campionato piloti. La Mercedes ottiene un 7,2 per la sua stagione. La vettura non era ottimale, soprattutto all'inizio della stagione, ma grazie a decisioni strategiche azzeccate è riuscita ad avvicinarsi alla
Ferrari.
La Ferrari riceve un 6,5 per i suoi frequenti errori. Soprattutto all'inizio dell'anno, la squadra aveva un'auto in grado di competere per le vittorie, ma in diverse occasioni le ha buttate via.
In fondo alla classifica troviamo la
Williams (5,3), che non ha fatto buon uso delle modifiche regolamentari e si trova di nuovo in fondo alla classifica costruttori. Anche AlphaTauri (5,5) e Aston Martin (6,4) non si sono comportate secondo le aspettative, anche se il team britannico ha recuperato molto nella fase finale della stagione.
Posizione | Squadra | Voto finale |
1 | Red Bull Racing | 8.2 |
2 | Mercedes | 7.2 |
3 | Alpine | 7.1 |
4 | McLaren | 6.5 |
5 | Ferrari | 6.5 |
6 | Aston Martin | 6.4 |
7 | Alfa Romeo | 6.1 |
8 | Haas | 5.9 |
9 | AlphaTauri | 5.5 |
10 | Williams | 5.3 |